Cooperatori A.S.D.

Via Antonio Marro, 2
42122 Reggio Emilia

Telefono
0522 17.512.53
Email
segreteria@cooperatori.it
Web
www.cooperatori.it
Discipline praticate
  • Ciclismo
  • Handbike
  • Triathlon
  • mtb
Impianti gestiti
Impianti utilizzati
Presidente
Roberto Camorani
Social
Facebook

Nel 1957 nasce la Polisportiva Cooperatori per iniziativa di alcuni patiti delle due ruote, tra i quali Dall'Aglio, primo Presidente effettivo e Renato Bedogni.

Nel giro di qualche anno i soci diventano una cinquantina e l'attività è imperniata principalmente sui raduni in bici: si effettuano percorsi di centinaia di chilometri su strade talvolta non asfaltate pedalando per intere giornate.

Con il trascorrere degli anni cambia la struttura tecnica dei raduni cicloturistici e si usano mezzi motorizzati per l'avvicinamento alle diverse località del Paese dove si svolgono grandi incontri tra cicloturisti a livello nazionale e regionale.

La Cooperatori si rafforza sempre più, consolida il proprio organico e conquista il titolo Italiano nel 1966, il 12° scudetto tricolore di cicloturismo e diversi altri significativi Trofei Regionali e Provinciali.

Nel frattempo si dedica anche all'organizzazione di diverse iniziative sociali ed intersociali ad alto livello.

Nonostante l'attività sociale a largo raggio alla Cooperatori viene tenuto in grande considerazione il Campionato Italiano di cicloturismo con la conquista nel 1989 del titolo tricolore trovando conferma negli anni 1990/91/93 e nel 1995 il 17° titolo Italiano.

Nel 1992 la Società si trasforma in Cooperatori UNIPOL e viene festeggiato il ventennale della sua Gran Fondo della Cooperazione con un inedito percorso di suggestivi ricordi storici denominata ''La due passi Matildica'' con i passi del Lagastrello e Cerreto.

Oggi la società pratica varie attività, sempre legate al ciclismo, attraverso nuovi gruppi, come la squadra impegnata nelle gare amatoriali, la squadra che partecipa alle Gran Fondo ed infine il Settore giovanile con il gruppo dei giovanissimi che avvia al ciclismo numerosi bambini.