I progetti

I “progetti” della Fondazione sono intrinsecamente collegati con le politiche.

La scelta di operare politiche sportive collegate ad esempio alla scuola, oppure alla terza età, ovvero all’integrazione sociale e culturale o in altro ambito,  determinerà la necessità di provvedere ad elaborare dei progetti capaci di realizzare queste politiche.

Occorrerà individuare i soggetti, le risorse, le interazioni con altri ambiti, specie con quelli degli altri soggetti politici e sociali del territorio.

Scopo della Fondazione è anche quello di fare sì che il mondo sportivo non sia autoreferenziale, ma diventi strumento di politiche sociali e culturali più ampie.

I “progetti” andranno non solo scritti, ma realizzati e verificati, in un contesto di continua disponibilità a ritararne le linee direttrici ed attuative.

Sarà proprio sui riscontri reali che i progetti hanno avuto che sarà possibile comprendere se l’analisi della realtà è stata adeguata e se le risorse messe in campo sono state capaci di perseguire gli obiettivi ed a quali costi.

I progetti potranno avere anche una valenza gestionale, laddove attraverso di essi ci si proponga un più efficace e/o efficiente utilizzo di risorse.

A tal proposito con Deliberazione N. 2 del 9 ottobre 2012, il Consiglio di Gestione della Fondazione per lo Sport ha approvato il Progetto “Sport e Comunità” di cui si allegano la presentazione ed il video.

E’ inoltre nato il progetto di ricostruzione della Storia dello sport reggiano attraverso interviste, racconti, fotografie e immagini da parte delle società sportive e degli Enti di promozione attivi sul territorio.

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

28 Aprile 2023, 14:53