Tavolo interistituzionale per il contrasto all’omotransnegatività e per l’inclusione delle persone LGBT

Questo percorso ha visto, dapprima, la sottoscrizione nel 2017 del Protocollo d’intesa e, oggi, la sottoscrizione del Protocollo operativo per la promozione di strategie condivise finalizzate al contrasto all’omotransnegatività e per l’inclusione delle persone LGBT.

Il lavoro svolto in questi anni dal Tavolo interistituzionale per il contrasto all’omotransnegatività e per l’inclusione delle persone LGBT è testimonianza concreta e fattiva della volontà di superare qualsiasi barriera discriminatoria nel nostro territorio, grazie alla competenza, esperienza, disponibilità e, soprattutto, condivisione di pensieri, valori e azioni di una molteplicità di Istituzioni, Enti e Associazioni della città: Comune di Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia, Tribunale di Reggio Emilia, Istituti Penali di Reggio Emilia C.C.C.R., Azienda USL – IRCCS di Reggio Emilia, Università di Modena e Reggio Emilia, Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Reggio Emilia, Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia di Reggio Emilia, Fondazione per lo sport, Fondazione Mondinsieme e Associazione ArciGay Gioconda.

Questo percorso ha visto, dapprima, la sottoscrizione nel 2017 del Protocollo d’intesa e, oggi, la sottoscrizione del Protocollo operativo per la promozione di strategie condivise finalizzate al contrasto all’omotransnegatività e per l’inclusione delle persone LGBT.

 

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

3 Maggio 2023, 11:10