CHIARIMENTI

La Fondazione per lo Sport intende premiare i comportamenti virtuosi degli affidatari degli impianti sportivi della Fondazione, che abbiano attivato procedure finalizzate alla loro messa a norma in materia di sicurezza e antincendio.

La Fondazione per lo Sport intende premiare i comportamenti virtuosi degli affidatari degli impianti sportivi della Fondazione, che abbiano attivato procedure finalizzate alla loro messa a norma in materia di sicurezza e antincendio.

A tal fine, come stabilito dal Protocollo d'intesa che regolamenta i rapporti tra Comune di Reggio Emilia e Fondazione per lo sport, verranno indennizzati gli oneri sostenuti e documentati per spese tecniche sostenute a far data dal 1 luglio 2015 dai gestori degli impianti della Fondazione e finalizzate all’attivazione della procedura volta alla presentazione di S.C.I.A. Antincendio (Segnalazione Certificata di Inizio Attività ai sensi del D.P.R. 151/2011), ai fini dell'intestazione del C.P.I. o della Conformità Antincendio, con esclusione dei costi di volturazione e rinnovo.

In molti impianti la Fondazione non ha ottenuto dal Comune risposte circa la obbligatorietà o meno del possesso della predetta documentazione.

Al fine dunque di supplire a tale inadempimento, vista la finalità del bando e le motivazioni sopraelencate, anche le dichiarazioni di tecnici abilitati relative alla non assoggettabilità degli impianti agli adempimenti di cui al DPR 151/2011 saranno oggetto di indennizzo, in misura ovviamente corrispondente alla diversa tipologia di prestazione erogata.

Ultimo aggiornamento

15 Giugno 2020, 18:03