Contributi a sostegno della pratica motoria, conservativa e dello sport esclusivamente dilettantistico

Contributi

La Fondazione per lo Sport intende sostenere la pratica motoria, conservativa e dello Sport esclusivamente dilettantistico, inteso come strumento di educazione e formazione personale e sociale con riferimento alle seguenti tipologie:

a. attività giovanile, con riguardo specificamente ai soggetti ricompresi fra i 13 e i 18 anni;
b. attività svolta a favore di persone disabili;
c. attività svolta a favore delle scuole primarie;
d. attività organizzata in impianti natatori da soggetti sportivi che, pur non essendo concessionari di impianti, abbiano contribuito in maniera significativa all’equilibrio gestionale di quelli ove svolgono o svolgeranno la loro attività.

Potranno beneficiare di tali contributi, con le eccezioni contenute nei relativi avvisi:
a. le Associazioni sportive prive di personalità giuridica disciplinate dagli artt. 36 e seguenti del codice civile;
b. le Associazioni sportive con personalità giuridica di diritto privato ai sensi del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio 2000, n. 361;
c. le Società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro, costituite nella forma di società di capitale o di società cooperativa;
d. gli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.

I soggetti beneficiari dei contributi debbono caratterizzarsi per:
–  assenza di scopo di lucro;
–  esistenza ed operatività da almeno due anni nel Comune di Reggio Emilia;
–  assenza di finalità di propaganda politico-partitica;
–  avere sede o svolgere l’attività oggetto di richiesta di contribuzione nel Comune di Reggio Emilia;
–  avere nel Comune di Reggio Emilia la propria sede principale o sede di articolazione strutturale locale.

Ultimo aggiornamento

28 Aprile 2023, 14:22