Polisportiva Galileo Giovolley A.S.D.

Via E. Petrella, 2
42122 Reggio Emilia

Telefono
0522 511925
Email
info@giovolley.it
Web
www.giovolley.it
Discipline praticate
  • Calcio
  • Calcio a 5
  • Pallavolo
  • Triathlon
Impianti gestiti
Impianti utilizzati
Presidente
Margini Fernando

La Polisportiva Galileo è nata il 3 marzo 1964 prendendo origine dal Circolo Giovani Cooperatori di S. Croce Esterna che aveva iniziato a svolgere attività nei primi anni '50.

In quell'anno ricorreva il 400° anniversario della nascita di Galileo Galilei (1564-1642) ed in onore al grande scienziato, difensore della libertà di pensiero, venne intitolata la Polisportiva.

La storia della Galileo ha un grande valore sportivo e sociale nella nostra città, occorre ricordare, senza fare torto ai tanti giovani e meno giovani che con il loro contributo hanno dato vita a questa lunga storia, Cavalchi Bruno, Torelli Gianni, Giaroni Gianni, Polo Bibo, Fanticini Piero, Margini Fernando, Tirabassi Massimo.

Dal 1977 la Polisportiva Galileo ha legato la sua storia al Circolo ARCI Galileo che, unedosi con il Circolo ARCI Pistelli, nel settembre 2006 ha dato vita al Circolo Pi.Gal.

La Galileo nel corso della sua storia è stata espressione di diverse discipline sportive: hockey a rotelle, ciclismo, pattinaggio, triathlon, pallavolo maschile, calcetto ma soprattutto pallavolo femminile e calcio che ancora oggi sono le discipline che hanno proseguito l'attività raccogliendo consensi e risultati.

Attualmente la Polisportiva Galileo Giovolley A.S.D., questa è la sua denominazione ufficiale, vanta più di 1000 tesserati.