Stagione estiva 2023 – apertura richieste

Prenotazione impianti natatori per la stagione estiva 2023

PRENOTAZIONE IMPIANTI NATATORI PER LA STAGIONE ESTIVA 2023

Se non siete ancora registrati sul portale Wansport: Registrazione utente
Per poter prenotare: Prenotazione impianti

IMPIANTO NATATORIO “FERRETTI-FERRARI” e PISCINA “ONDE CHIARE”

Si comunica che, a partire da mercoledì 15 marzo 2023 e sino a venerdì 31 marzo p.v. sarà possibile fare richiesta d’uso per la Stagione Estiva 2023, per gli impianti natatori comunali (Impianto natatorio “Ferretti-Ferrari” e Piscina “Onde Chiare”), tramite l’apposito programma di prenotazione degli impianti Wansport.

Per richieste pervenute successivamente alla data del 31 marzo p.v., l’assegnazione degli spazi sarà effettuata compatibilmente con la disponibilità residua.

In caso di sovrapposizione di più richieste, l’assegnazione avverrà a cura della Fondazione per lo Sport, secondo i criteri contenuti nel Regolamento per l’utilizzo degli impianti sportivi della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia. 
Successivamente verrà predisposto il calendario definitivo e ne sarà inviata comunicazione a tutti i richiedenti.
Il calendario definitivo, visibile sul portale Wansport, vale quale autorizzazione d’uso dell’impianto da parte della Fondazione.

L’assegnazione specifica alle società del nr. di corsia, ove non sia concordata direttamente tra i fruitori, sarà determinata in via definitiva dalla Fondazione, sentito il Concessionario, prima dell’inizio dell’attività, tenendo conto delle reali esigenze delle società in relazione alla tipologia dei corsi e delle necessità del pubblico, ove presente, e dei criteri di storicità.

Si precisa che la Fondazione per lo Sport non assume responsabilità per la programmazione di corsi od attività da parte delle Società richiedenti prima della pubblicazione del calendario ufficiale dell’attività estiva 2023, né per corsi organizzati nelle ore spettanti al Concessionario/gestore.

GIOCHI INTERNAZIONALI DEL TRICOLORE
Durante la settimana compresa tra il 24 e il 30 luglio p.v., si disputeranno i Giochi Internazionali del Tricolore. 
In tale occasione, nelle vasche da 50m. e 25m. dell’impianto natatorio “Ferretti-Ferrari” saranno appositamente riservati spazi per permettere agli atleti di disputare gare ed allenamenti.

CONDIZIONI D’USO DEGLI IMPIANTI

Per tutti gli impianti si rammenta che la possibilità di fruizione degli spazi acqua assegnati è tassativamente subordinata al rispetto delle presenze minime e massime di utenti per corsia (secondo quanto previsto dal Tariffario nei singoli impianti) e di ogni altra disposizione impartita al riguardo.

Tutti gli spazi rimasti vuoti restano nella libera disponibilità del Concessionario/gestore.

Qualora una società od ente non utilizzi o utilizzi in modo non adeguato gli spazi acqua assegnati, gli stessi potranno essere revocati.
L’assegnazione degli spazi è, inoltre, subordinata al regolare pagamento di tutte le pendenze pregresse (ovvero alla sottoscrizione congiunta di un piano di rientro accettato dal creditore), presso tutti gli impianti della Fondazione ed anche per debiti pregressi verso il Comune di Reggio Emilia, cui si chiederà conferma.
L’assolvimento delle obbligazioni di pagamento relative all’impianto natatorio “Ferretti-Ferrari” sarà accertato presso il Concessionario/gestore.
In ogni caso, il mancato pagamento di debiti o rate di rientro del debito insorto dall’utilizzo di spazi acqua nelle stagioni precedenti, comporta automaticamente il diniego dell’autorizzazione.

Il servizio di salvataggio è a carico dell’associazione o ente assegnatario degli spazi acqua e deve essere disimpegnato secondo le modalità di cui all’art. 14 del D.M. 18/03/1996.
Entro l’inizio dell’attività, le associazioni o enti assegnatari degli spazi acqua devono comunicare al Concessionario i nominativi degli istruttori muniti dell’apposito brevetto di assistenti bagnanti F.I.N. – Sez. Salvamento o altro brevetto legalmente riconosciuto in corso di validità, incluso eventuali subentri in corso d’anno.
In assenza di istruttori muniti dei succitati brevetti, il Concessionario è obbligato ad impedire l’utilizzo dell’impianto o a disimpegnare con personale proprio il servizio di salvamento, salvo rimborso dei relativi costi da parte della società fruitrice.

La prenotazione degli spazi obbliga chi l’ha effettuata al pagamento del corrispettivo a prescindere dalla sua fruizione concreta, senza possibilità di rinunciarvi fino alla sua eventuale sostituzione con altro corso da parte del gestore.

Nel caso di spostamento occorre cancellare la prenotazione precedente ed effettuare una nuova prenotazione, negli stessi termini di cui sopra.

Il diritto d’uso dell’impianto è riservato a chi lo abbia legittimamente prenotato tramite l’apposito programma.

Insieme con la prenotazione è immediatamente ed automaticamente visibile l’ammontare della tariffa massima da corrispondere al Concessionario, che potrà praticare sconti, ma non sovrapprezzi.

Ogni eventuale maggiore pretesa del gestore è, pertanto, senza fondamento.

Eventuali problematiche o abusi vanno segnalati per iscritto.

Nella fase di prenotazione si invita ad evitare l’eventuale abuso di prenotazioni, a prescindere dalla loro fruizione concreta.

Il pagamento delle tariffe d’uso dell’impianto deve essere effettuato nel rispetto di ogni norma, anche fiscale, dettata in materia.

Per l’uso degli impianti e degli spazi, è obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi tramite il portale Wansport.

Fino a nuova comunicazione, le richieste di autorizzazione per manifestazioni dovranno essere inviate tramite modulo cartaceo.

Ultimo aggiornamento

18 Aprile 2023, 09:05