Il Team Reggio conquista undici medaglie ai Tambo Soncini Games

Ottimi risultati per il Team Reggio agli Or Tambo Soncini Social and cohesion games.

Ottimi risultati per il Team Reggio agli Or Tambo Soncini Social and cohesion games. La delegazione reggiana ha centrato 11 medaglie, sette delle quali d’oro. Un risultato importante per i 22 atleti, di età compresa tra i 14 e i 17 anni, che militano nella Reggiana Nuoto, Self Atletica e Polisportiva Albinetana. L’esperienza di scambio sportivo, curata dalla Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia, sta proseguendo con regolarità e vuole portare i ragazzi a conoscere più da vicino la realtà del Sud Africa: nella giornata di venerdì 27, i ragazzi hanno visitato Constitution Hill, luogo simbolo della lotta all’apartheid, dove sono stati incarcerati Nelson Mandela e Mahatma Gandhi. Il forte è ora un museo che racconta gli orrori vissuti dalle persone condannate alla reclusione forzata, anche per motivi politici, e rinchiuse nella struttura. Spiegazioni che sono state seguite con grande attenzione dai ragazzi.

Il Team Reggio ha visitato anche la Corte Costituzionale del Sud Africa, un edificio moderno che è un punto di riferimento per l’intera nazione arcobaleno. Nelle giornate di sabato e di ieri, domenica 29 ottobre, si sono svolti gli Or Tambo Soncini Social Cohesion Games, dedicati alla memoria di Oliver Tambo e del reggiano Giuseppe Soncini. Entrambi sono stati citati nella cerimonia d’apertura che si è svolta al Soweto Campus. Un’edizione ricca di medaglie dato che ne sono arrivate ben undici: sette ori, tre argenti e un bronzo. Per quanto riguarda il nuoto, Francesca Corciolani si è aggiudicata il metallo più prezioso nei 100 stile libero e 50 delfino, primo gradino del podio per Emma Daniello nei 100 dorso, 50 stile e argento 100 stile, Nicolò Bedeschi ha trionfato nei 100 e 200 stile. I tre sportivi hanno centrato l’argento nella staffetta 4×50 stile mista insieme alla compagna di squadra Rebecca Ferretti.

A festeggiare l’oro anche le ragazze della Polisportiva Albinetana, che hanno vinto il torneo di pallavolo alla prima storica partecipazione. Un risultato importante per la squadra allenata da Roberto Iori, avvenuto sotto gli occhi di Emanuela Curnis, Console Italiano a Johannesburg, che ha assistito al match. Le ragazze che hanno vinto sono: Giorgia Bocedi, Federica Brandi, Virginia Notari, Matilde Foscato, Bianca Maria Cattani, Giulia Montermini, Sara Notari e Sabrina Costi. Due medaglie sono arrivate dall’Atletica e in entrambe c’è lo zampino di Arianna Vescovini: l’atleta della Self Atletica ha centrato la medaglia d’argento nel salto in alto e, insieme a Emma Agosta, Sofia Grasselli e Lisa Terzi, ha centrato il bronzo nella staffetta femminile.

Un terzo posto che ha definito il medagliere dei reggiani prima della cerimonia di chiusura, che ha visto l’intervento del Sindaco di Albinea Nico Giberti. A parlare del rapporto tra Oliver Tambo e Giuseppe Soncini anche esponenti del mondo sportivo e politico: Morakane Mosupiyoe, Ministro dello Sport del Dipartimento del Gauteng e da Vivian Lottering, Presidente della confederazione sportiva del Gauteng, hanno ricordato l’amicizia tra due protagonisti della storia del Sud Africa e della lotta all’apartheid.

Ultimo aggiornamento

12 Marzo 2024, 16:58