Il Team Reggio conquista 45 medaglie alle Naiadi di Pescara

REGGIO EMILIA – Risultato importante per il Team Reggio: una pioggia di medaglie che vale la vittoria al Trofeo “Le Naiadi” Summer Edition di Pescara, meeting nazionale della Federazione Italiana Nuoto disputato da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio.

REGGIO EMILIA – Risultato importante per il Team Reggio: una pioggia di medaglie che vale la vittoria al Trofeo “Le Naiadi” Summer Edition di Pescara, meeting nazionale della Federazione Italiana Nuoto disputato da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio. Untraguardo eccellente quello conquistato dalla rappresentativa della nostra provincia formata da atleti della Coopernuoto e della Reggiana Nuoto: sono 45 le medaglie conquistate nella kermesse, delle quali 17 ori, 15 argenti e 13 bronzi. Risultato e momento che possono essere definiti storici perché si è trattato della prima uscita sperimentale nella disciplina del nuoto, arrivata grazie alladecisione di ravvivare la collaborazione tra i due sodalizi della nostra provincia che non avveniva da anni.
La regina della competizione è stata Giorgia Barozzi, in forza alla Coopernuoto e con allori conquistati anche ai campionati nazionali di Riccione dello scorso aprile: l’atleta ha conquistato il primo posto nei 50m, 100m, 200m stile libero, 200 misti, 100 dorso e il gradino più basso del podio nei 100 rana. Cinque ori e un bronzo che fanno di lei l’atleta reggiana più vincente in questa competizione. Da sottolineare anche i risultati di Matteo Bertoldi, veterano del nuoto reggiano, con 3 primi posti nei 50 rana, 200 e 400 misti, l’argento nei 50 farfalla e il bronzo nei 100 farfalla, così come il tris di ori di Angelica Morini nei 50 dorso, 50 e 100 farfalla e la terza posizione nei 200 dorso.Le altre medaglie d’oro sono state conquistate da Pietro Rosi (50 e 100 dorso, bronzo nei 100 farfalla), Michele Musciolà (100 stile libero e farfalla più il terzo posto nei 200 stile libero), Andrea Gazzini (200 farfalla, seconda posizione nei 100 farfalla e terza nei 200 dorso) e Riccardo Stocchetti (100 stile libero, argento nei 50 e 200 stile libero).
Risultati anche per Filippo Caffarri (argento nei 400 misti, 100 e 200 farfalla), Sebastian Manfredi (seconda posizione nei 50 e 100 dorso), Nicolò Zanni (argento nei 400 stile libero, bronzo nei 200 stile libero), Simone Ficarelli (2° nei 100 rana, 3° nei 200 rana), Ilaria De Francesco (bronzo nei 100 e 200 stile libero), Alessandro Neri (terza posizione nei 100 e 200 rana). Chiudono i risultati gli argenti di Chiara Dallaglio e Christian Pellini (rispettivamente 50 stile libero e 200 rana) e il bronzo di Marco Ziveri (100 stile libero). Tre medaglie nelle staffette: due argenti nella 4×50 stile libero e 4×50 mista maschile, bronzo nella 4×50 stile libero femminile. La delegazione del Team Reggio, formata da 26 atleti (nati quasi tutti tra il 2004 e il 2010) e 3 accompagnatori, è partita alla volta di Pescara grazie alla Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia che ha coadiuvato il progetto. Filippo Barbaccini e Gabriele Bonazzi, direttori sportivi di Reggiana Nuoto e Coopernuoto, hanno seguito la squadra in Abruzzo e hanno potuto testimoniare ed esultare per i risultati ottenuti dagli atleti reggiani. “Siamo molto soddisfatti di questa esperienza -hanno dichiarato in coro i dirigenti dei due team – A renderci felici sono stati i risultati raggiunti dai ragazzi che ci hanno permesso di vincere la coppa ma, allo stesso modo, il comportamento professionale e impeccabile che hanno tenuto i ragazzi nonostante la loro giovane età”.
Il Team Reggio ha potuto contare su partner come Parmigiano Reggiano, Crudo, Gusto Spirito e Solving union che hanno creduto nel progetto e sostenuto la delegazione nella trasferta di Pescara. “L’iniziativa si colloca all’interno di un percorso che vede la Fondazione per lo Sport facilitare collaborazioni di più realtà sportive, costruire progetti condivisi e innovativi tra diverse società -ha dichiarato Mauro Rozzi, Presidente della Fondazione per lo Sport -Al di là dei risultati tecnici importanti ed incoraggianti, il senso è quello di un realizzare azioni concrete nelle quali condivisione di obiettivi, etica, educazione e sportività possono portare a risultati maggiori di quelli ottenuti singolarmente. È un passaggio culturale e di prospettiva sul quale il mondo sportivo si deve mettere in gioco”

Ultimo aggiornamento

12 Marzo 2024, 16:56