Proiezione del film NON DIRMI CHE HAI PAURA 10 aprile ore 17.30 Cinema ROSEBUD
Giovedì 10 aprile alle ore 17.30 sarà possibile assistere alla proiezione del film NON DIRMI CHE HAI PAURA presso il Cinema Rosebud. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
Nell’ambito del progetto GIM Genitori in movimento, giovedì 10 aprile sarà possibile assistere alla proiezione del film NON DIRMI CHE HAI PAURA di Yasemin Samdereli alle ore 17.30 presso il Cinema Rosebud.
Il film basato su una storia vera, racconta di Samia, una bambina somala con il sogno di diventare la donna più veloce del suo paese. Ci riuscirà, grazie al sostegno di suo padre e del suo amico allenatore Ali, arrivando fino alle Olimpiadi di Pechino 2008. Nulla però sarà semplice, Samia dovrà lottare contro un Paese tormentato da fanatismo religioso e dalla guerriglia, e scoprirà che attraversare l’Europa purtroppo è un’impresa – per molti – impossibile.
Un film di grande impatto emotivo, che vede scontrare il sogno di una bambina con la ferocia della realtà.
Non dirmi che hai paura, è incentrato sulla storia vera di Samia Yusuf Omar, che nel 2008 a soli 17 anni rappresenta la Somalia ai Giochi Olimpici di Pechino, correndo senza velo.
Tratto dal romanzo di Giuseppe Catozzella, Premio Strega Giovani 2014, e adattato sul grande schermo da Yasemin Samdereli in collaborazione con Deka Mohamed Osman racconta l’impresa di una giovane atleta osteggiata da chi è al potere nel suo paese, come Tatami. Ma prima ancora una bambina che cresce con il desiderio di coronare il suo sogno di voler diventare la donna più veloce del suo Paese. Una Somalia devastata dai divieti e dalle rappresaglie degli estremisti, in cui le donne vengono mal viste, anche quando hanno talento e, come Samia, riportano a casa medaglie olimpiche. A sostenerla ci pensa la sua famiglia, in particolare suo padre, che le dà l’insegnamento del titolo, non avere paura di inseguire il proprio sogno a ogni costo.
È quello che farà Samia, arrivando fino ai Giochi Olimpici in Cina, ma trovando poi la morte nel Mediterraneo, dopo un viaggio disperato per raggiungere l’Europa. Viaggio che la regia sceglie di raccontare in tutta la sua crudezza, con stile documentaristico, asciutto e rigoroso, lo stesso con cui racconta la dimensione tribale, calda e intima della famiglia, mentre fuori dalle mura domestiche infuriano guerriglia e continue esplosioni.
Interverranno alla proiezione:
Stefania Bondavalli: Assessora a Economia Urbana e Sport del Comune di Reggio Emilia;
Valeria Prampolini: Presidente Fondazione per lo Sport;
Leonello Guidetti: Fondazione Pietro Manodori.
INGRESSO GRATUITO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite QR
La proiezione ed il progetto GIM Genitori in movimento sono finanziati con il contributo della Fondazione Pietro Manodori ed in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, Cinema Rosebud, Self Atletica e Atletica Reggio.
Ultimo aggiornamento
7 Aprile 2025, 09:41